FOTOVOLTAICO - ESEMPI CONTO ENERGIA
Il Conto Energia abbinato al servizio di Scambio sul Posto consente di avere
- il primo è dovuto al pagamento con tariffa incentivante dei kWh annui prodotti
- il secondo viene dal risparmio in bolletta, cioè dalla detrazione dai kWh consumati di quelli autoprodotti.
Nel calcolo semplificato si individui la produttività media annua dell’impianto in funzione della localizzazione geografica, secondo le indicazioni che seguono:
- Nord: 1167 kWe/kWp anno
- Centro: 1477 kWe/kWp anno
- Sud: 1669 kWe/kWp anno
Occorre ora stabilire dove installare l’impianto fotovoltaico. Supponendo di integrarlo architettonicamente all’edificio riceverete 0,49 € per kWh prodotto, per un totale annuo di 2.171 €.
I kWh prodotti saranno inoltre detratti dalla vostra bolletta con un risparmio medio di circa 750 € annui.
Grazie al vostro impianto avrete un introito annuo pari a 2.920 €.
Ipotizzando un costo medio per un impianto di 3 kW di 25.000 €, il vostro impianto sarà ripagato in 8,55 anni, consentendovi di ottenere un utile al netto del costo di impianto dopo i 20 anni di 33.400 €.
Valutazioni analoghe possono essere fatte per qualsiasi altro impianto. In tabella, a titolo informativo, una seconda simulazione riferita ad impianti posti sul tetto (parzialmente integrati) e collocati al centro Italia.

Sono frequenti bandi che promuovono impiego di fonti rinnovabili attraverso incentivi pubblici in conto capitale. In questi casi il Conto Energia è applicabile solo nel caso in cui questi incentivi non eccedano il 20% del costo dell’investimento.
Compilando il modulo informativo saremo lieti di fornire stime relative all’impianto che vorrete installare.


